A.S.D. Difesa Sicura promuove eventi/seminari/corsi di difesa/sicurezza e protezione personale. TI ASPETTIAMO DA SETTEMBRE 2024 ALLE ORE 20.30 A PONTE SAN PIETRO (BG) NELLA PALESTRA DELLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA VERDI PER LE NOVITA’. . . . NON MANCARE ISCRIVITI ON LINE: COMPILA ONLINE I Moduli di Iscrizione – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) o manda un messaggio al 342.12.21.518…

Manifestazione non autorizzata: cosa si rischia? La protesta è il motivo della stragrande maggioranza di cortei e manifestazioni che spesso inondano vie e piazze delle città. Si protesta perché non c’è lavoro si protesta perché si guadagna poco, perché l’ideologia di chi la pensa in modo diverso deve essere annientata. Si protesta perché non si protegge abbastanza l’ambiente, perché la…

Moduli di Iscrizione – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) ANNO 2024 Seminario unico nel suo genere. Seminario per civili: “Educazione all’antiterrorismo” – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) “La rabbia ci aiuta.” – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) Seminari di Difesa Sicura – Corpo e Mente verso la Consapevolezza – Almé (BG) – Difesa Sicura Krav Maga (difesa-sicura.it) IL COLORE DELLA…

Se si sa dove guardare e si riconoscono i segnali di allarme è possibile trovare alcune vie di fuga e salvaguardare la propria vita e quella degli altri Oltre 150 persone sono morte schiacciate e molte centinaia sono rimaste ferite nella calca che si è creata durante i festeggiamenti di Halloween in un quartiere di Seul, in Corea del Sud. Circa…

Perché filmiamo e non interveniamo? L’effetto spettatore, definito anche apatia dello spettatore o effetto testimone, è un fenomeno della psicologia sociale che si riferisce ai casi in cui gli individui non offrono alcun aiuto a una persona in difficoltà, in una situazione d’emergenza, quando sono presenti anche altre persone. La probabilità d’intervento è inversamente correlata al numero degli spettatori. In altre parole, maggiore è…

Smettiamo di filmare e capiamo cosa c’è dentro di noi. I dati forniscono informazioni riguardanti qualsiasi forma di bullismo, sia subito che perpetrato, ma anche dettagli sul consumo di alcolici e droghe, disturbi psicosomatici, le modalità con cui riuscivano a confidarsi e confrontarsi con i loro amici ed infine il sostegno sociale dei loro compagni di classe. Bullismo tra adolescenti: l’analisi dei…

Non dovresti mai provare a usare la violenza per risolvere un problema con altre persone per strada. Per prima cosa, dovresti tentare di stemperare a parole la situazione e le eventuali incomprensioni. Tuttavia, se ti trovi con le spalle al muro e sei costretto a difenderti, è importante conoscere le tattiche più semplici delle risse da strada, in modo da…

Pensi che nella tua vita la sicurezza deve essere una priorità. Noi speriamo di esserti d’aiuto. Non è mai troppo tardi per reagire Recita un antico detto popolare “non è mai troppo tardi”. Di sicuro ci sarà capitato di cadere, sbagliare, avere rimpianti… Questo non ci deve permettere di massacrarci oltre misura, né tanto meno azzerare i nostri sogni. Anzi!…

Non solo il #25novembre e la nostra Associazione Difesa Sicura è impegna tutti i giorni per informare e consigliare. Tutti siamo uguali. Uomini e donne. L’uguaglianza non è solo un valore ma un diritto di ciascuno e per renderla efficace richiede l’impegno di tutti, perché purtroppo si tratta di una condizione che è ancora lontana dall’essere reale. La violenza, in…

I coraggiosi hanno paura? Certamente. La paura è un sentimento, uno stato emotivo dell’animo, costituito da un senso di insicurezza e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario, o a un fatto che si creda dannoso.La paura nasce con l’uomo, è un mezzo di difesa che accentua l’attenzione di fronte ai pericoli e aiuta ad affrontarli, se…