Vi informiamo che lunedì 4 settembre 2023 alle 20:30 presso la Palestra delle Scuole Elementari in Via Verdi a Ponte San Pietro (BG), l’ASD Difesa Sicura presenterà il nuovo corso di Difesa Personale. Il corso si terrà Lunedi e Giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Corso Base e Avanzato. ALLENAMENTO PREVISTO NEL PROGRAMMA DI DIFESA PERSONALE Allenamento con i colpitori allo…


Uno schema per definire un cambiamento nel modo di porsi di fronte ad una emergenza, partiamo da: Livello di prontezza ed il codice colore di Cooper. Jeff Cooper è considerato il padre delle tecniche di tiro moderne, il codice schematizza gli stati mentali e gli atteggiamenti che portano un individuo ad affrontare un potenziale pericolo, dal quale potrebbe necessariamente difendersi.…

Perché filmiamo e non interveniamo? L’effetto spettatore, definito anche apatia dello spettatore o effetto testimone, è un fenomeno della psicologia sociale che si riferisce ai casi in cui gli individui non offrono alcun aiuto a una persona in difficoltà, in una situazione d’emergenza, quando sono presenti anche altre persone. La probabilità d’intervento è inversamente correlata al numero degli spettatori. In altre parole, maggiore è…

Non dovresti mai provare a usare la violenza per risolvere un problema con altre persone per strada. Per prima cosa, dovresti tentare di stemperare a parole la situazione e le eventuali incomprensioni. Tuttavia, se ti trovi con le spalle al muro e sei costretto a difenderti, è importante conoscere le tattiche più semplici delle risse da strada, in modo da…

I coraggiosi hanno paura? Certamente. La paura è un sentimento, uno stato emotivo dell’animo, costituito da un senso di insicurezza e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario, o a un fatto che si creda dannoso.La paura nasce con l’uomo, è un mezzo di difesa che accentua l’attenzione di fronte ai pericoli e aiuta ad affrontarli, se…

Lunedì e Giovedì ore 20.30 a Ponte San Pietro (BG) Conosciamoci, noi ci siamo e tu? Non delegare la tua sicurezza ad altri. Capiamo cos’è la sicurezza e perché noi non la deleghiamo ad altri. Il bene più prezioso è la nostra vita. Noi impariamo a difenderla e impariamo a gestire la nostra sicurezza. Il presupposto della conoscenza è fondamentale,…