La “prevenzione” nella difesa personale

Consigli utili da A.S.D. Difesa Sicura

https://www.instagram.com/reel/DRhwN_KDDqJ/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

ASD Difesa Sicura migliora la tua prevenzione.

🔹 1. Allena la “presenza tattica”

Non basta “guardarsi attorno”. La vera prevenzione nasce dall’allenare la mente a leggere gli ambienti e le persone.

Quando entri in un luogo, nota subito via di fuga, ostacoli, punti ciechi e comportamenti anomali.

Evita di muoverti in “modalità automatica”: l’attenzione disattiva è la prima vulnerabilità di chi subisce un’aggressione.

Allenati quotidianamente a osservare senza farti notare, così da poter agire prima che qualcosa accada.

🔹 2. Costruisci “distanza sociale difensiva”

Le aggressioni avvengono spesso a distanza ravvicinata, dove non puoi reagire.

Mantieni sempre una zona di sicurezza (almeno un braccio di distanza) con chi non conosci.

Se qualcuno entra nel tuo spazio personale, muoviti di lato o arretra leggermente, senza sembrare ostile ma restando pronto.

La distanza è il tuo primo “scudo invisibile”: se la perdi, hai già perso metà della difesa.

🔹 3. Rompi il copione dell’aggressore

La maggior parte delle aggressioni segue un “copione mentale”: l’aggressore prevede la tua reazione (paura, immobilità, sottomissione).

Invece di reagire “come previsto”, fai qualcosa di inatteso: un urlo improvviso, un movimento laterale deciso, o l’uso di un oggetto improvvisato.

Questo rompe la sequenza mentale dell’attacco e crea quel secondo di vantaggio che può salvarti.

L’obiettivo non è solo combattere, ma disorientare e fuggire.

🛡️ DIFESA PERSONALE: NON È UNA GUERRA TRA SESSI

È UNA QUESTIONE DI CONSAPEVOLEZZA

LA REALTÀ

In strada gli eventi durano pochi secondi.
Non c’è tempo per pensare,
solo per reagire in modo efficace.
Allenarsi non significa aspettarsi un’aggressione,
significa essere pronti se accade.

🧠 LA DIFESA PERSONALE È POTERE INTERIORE

Gestisce la paura

Riconosce il pericolo

Rafforza corpo e mente

Comunica sicurezza

Chi trasmette sicurezza riduce il rischio di essere scelta.

🛡️ DIFENDERSI NON È VIOLENZA È AUTOTUTELA, È PREVENZIONE

La vera parità è questa:
non dipendere da nessuno,
nemmeno dalla speranza che l’altro si comporti bene.

Allenarsi non è paura.
È libertà.

https://www.instagram.com/reel/DRcb8v5jHRA/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

🚗 Posizione corretta quando fai benzina di notte

1. Non metterti mai completamente di spalle alla macchina.

Tenere la schiena verso l’ambiente ti toglie visione e reazione.

Meglio posizionarti di lato, con lo sguardo che può controllare sia la pompa sia ciò che accade intorno.

2. Stai tra la pompa e l’auto, leggermente di profilo.

Ti protegge in parte la carrozzeria e puoi rientrare subito in auto se serve.

3. Tieni le chiavi in mano o nella tasca davanti, non nella borsa.

Se succede qualcosa, puoi aprire rapidamente la portiera o far partire l’allarme.

4. Evita di fissare il cellulare mentre fai benzina.

Riduce l’attenzione e ti rende vulnerabile. Meglio controllarlo solo quando sei dentro l’auto e con le portiere chiuse.

Sempre in posizione laterale, con campo visivo aperto.

Pronta a rientrare o reagire.

🛡️ COSA SERVE DAVVERO PER STARE PIÙ SICURI NELLE STRADE 🛣️

🧠 CONSAPEVOLEZZA

La sicurezza inizia nella testa.
Guarda, ascolta, percepisci.
Chi è distratto diventa un bersaglio facile.

🥋 FORMAZIONE

Non basta sperare che non accada.
Impara a riconoscere il pericolo, a gestire la paura e a reagire con lucidità.
La difesa personale non è violenza: è prevenzione e controllo.

🤝 COMUNITÀ ATTENTA

Le strade sicure le fanno le persone.
Uno sguardo in più, una mano tesa, una segnalazione tempestiva.
La sicurezza è un lavoro di squadra.

💡 AMBIENTE CURATO

Luce, ordine e presenza umana scoraggiano chi vuole fare del male.
Un luogo vivo è un luogo più sicuro

⚖️ RISPETTO E REGOLE

Sapere cosa è giusto fare.
Rispetto, fermezza e responsabilità:
sono le vere armi della sicurezza.

https://www.instagram.com/reel/DRZ80prjOVy/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Lascia un commento