Come utilizzare al meglio la “Mente e il corpo” nella difesa personale.

🧠 PRE-AGGRESSIONE

👉 “Mente e Corpo nella Difesa Personale – Fase 1: Il Pre”

Prima di un’aggressione il cervello entra in stato di allerta.
L’amigdala percepisce il pericolo anche prima che tu lo razionalizzi.
Il battito accelera, la vista si restringe, i muscoli si preparano.
È il sistema simpatico che attiva la sopravvivenza.
Allenarsi significa imparare a riconoscere questi segnali, gestirli e non farsi dominare dalla paura.

🧩 Attivazione neurofisiologica → amigdala, ipotalamo, adrenalina
🧠 Scopo → preparazione automatica alla reazione
⚡ Obiettivo dell’allenamento → trasformare la paura in consapevolezza
🔗www.difesa-sicura.it
💬 Formazione tecnica – Consapevolezza mentale – Reazione controllata

Pre aggressione

⚔️ DURANTE L’AGGRESSIONE

👉 “Mente e Corpo nella Difesa Personale – Fase 2: Il Durante”

Nel momento dell’attacco, il cervello passa in modalità automatica.
La corteccia razionale rallenta. Il corpo reagisce in base a ciò che ha appreso.
Puoi congelarti, fuggire o combattere — tre risposte istintive, determinate dal training e dal livello di stress.
Allenarsi serve a programmare reazioni efficaci anche sotto shock.

⚙️ Reazione “Fight / Flight / Freeze”
💥 Riduzione temporanea delle funzioni cognitive
🔄 Dominanza dei riflessi condizionati allenati

🔗www.difesa-sicura.it
🎯 La difesa personale è prima di tutto controllo mentale

Aggressione

💭 POST-AGGRESSIONE

👉 “Mente e Corpo nella Difesa Personale – Fase 3: Il Post”

Dopo l’aggressione, il corpo resta in iperattivazione.
L’adrenalina cala lentamente, lasciando spazio a tremori, vuoti di memoria, confusione.
È una reazione fisiologica normale.
Saperlo evita sensi di colpa e aiuta a gestire il post-trauma con lucidità.

Focus tecnico:
🩸 Rilascio di cortisolo e calo adrenalinico
🧠 Disconnessione emotiva temporanea
💬 Importanza del debriefing mentale e del supporto post-evento

🔗www.difesa-sicura.it
🛡️ Difesa è anche recupero psicologico e consapevolezza post-evento

POST-AGGRESSIONE

CONSIGLIAMO VIVAMENTE DI FREQUENTARE I NOSTRI CORSO O EVENTI PER CAPIRE AL MEGLIO CHE COSA SUCCEDE NELLA NOSTRA TESTA NEL PRE-DURANTE-POST AGGRESSIONE.

SONO LEZIONI STUDIATE DA ESPERTI E DIRETTI DALLA DOTT.SSA FEDERICA GUELI (PSICOLOGA E ESPERTA NEL TRATTAMENTO DEL TRAUMA).

PER INFO: DIFESASICURA@GMAIL.COM

Lascia un commento